1. Privacy e trattamento dati personali
La Italtours Srl, per facilitare la comunicazione tra la nostra società e gli utenti, al fine di instaurare e gestire anche i rapporti contrattuali, tratterrà i suoi dati personali con la massima riservatezza grazie al supporto di mezzi elettronici e cartacei. Tutti i dati di cui all’oggetto verranno conservati, nel rispetto delle norme vigenti in materia di tutela della privacy, nella sede di Italtour Srl.
2. Finalità del trattamento.
I dati personali e delle aziende che instaurano con noi un rapporto verranno utilizzati per:
a) contattare gli utenti in caso di cambi di programma e per esigenze preliminari alla stipula dei contratti di vendita, per dare esecuzione agli stessi e per tutelare eventuali posizioni creditorie da essi derivanti;
b) per adempiere a qualsiasi tipo di obbligo previsto dalle leggi o dai regolamenti vigenti ed in particolare, in materia fiscale;
c) per esigenze operative, gestionali e contabili, specialmente per poter trasmettere comunicazioni;
d) per la registrazione degli accessi al sito web della Società e l’utilizzo dei servizi prestati con il sito internet medesimo.
3 Natura del conferimento.
Il conferimento dei dati di cui al punto 2 è obbligatorio per la stipula di un contratto di viaggio, ed in relazione alle lettere a), b), c), d); l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità del perfezionamento del rapporto contrattuale;
4. Comunicazione e diffusione dei dati.
Tutti i dati raccolti e gli elaborati potranno essere trasferiti in Paesi all’interno dell’Unione Europea e/o in Paesi terzi (ex artt. 42-43 D. Lgs. 196/03), per le medesime finalità di cui al punto 2. Inoltre, i dati personali raccolti per il raggiungimento delle finalità sopra indicate potranno essere comunicati, per quanto di loro specifica competenza, a soggetti pubblici e privati, persone fisiche e/o giuridiche e aventi finalità commerciali e/o di gestione dei sistemi informativi e/o dei sistemi di pagamento, compresi soggetti esterni che svolgono specifici incarichi per conto della nostra Società.
I dati, in particolare, potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti: rete commerciale, istituti bancari e società specializzate nella gestione dei pagamenti, studi legali e di consulenza, soggetti incaricati della revisione del bilancio della nostra società, pubbliche autorità o amministrazioni per gli adempienti di legge, fornitori italiani ed esteri, società di finanziamento e di trasporto. I dati potranno, altresì, essere diffusi ma solo in forma aggregata, anonima e per finalità statistiche.
La scrivente società si occuperà, per quanto in suo potere, di far garantire la massima riservatezza dai soggetti su indicati, e di far trattare i dati solo per le finalità di cui sopra.
5. Cessazione del trattamento
Tutti i dati di cui all’oggetto verranno conservati anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del rapporto contrattuale stesso.
6. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati conferiti è la scrivente Società Italtours Srl nella persona del legale rappresentante, con sede legale in via Barone Rossi 29 a Cagliari (Ca).
7. Responsabile del trattamento
Responsabile del Trattamento è la Società Italtours Srl. Pertanto la S.V. potrà ad essa rivolgersi per tutte le informazioni riguardanti il trattamento dei Suoi dati e per tutto quanto previsto nell’ art. 7 D. Lgs. 196/03, nonché per ottenere la lista completa ed aggiornata di altri eventuali Responsabili.
8. Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati personali in possesso della nostra Società, l’Interessato potrà esercitare i diritti previsti dall’ art. 7 D.Lgs 196/03.
In caso di morte dell’Interessato i suoi diritti potranno essere fatti valere dai suoi eredi. Nello specifico l’Art. 7 D. Lgs. 196/2003 afferma che:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a. dell’origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.